ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

FISCO

Stop al ravvedimento operoso se sono iniziate le verifiche fiscali

Per la Cassazione, il fatto che le imposte siano già state versate in precedenza non può essere considerato rilevante

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 10 novembre 2010

x
STAMPA

Il ravvedimento operoso non è ammissibile ove siano già iniziate le fasi di verifica, stante il chiaro disposto di cui all’art. 13 del DLgs. 472/97, e non ha rilievo il fatto che il versamento tardivo delle imposte che ha dato origine alle sanzioni sia avvenuto precedentemente.
Questo è il principio enunciato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 22781, depositata ieri.

La norma è chiara: una volta che siano iniziati accessi, ispezioni e verifiche, il contribuente non può più ravvedersi. In precedenza, era stato sancito dalla giurisprudenza di merito che il ravvedimento non opera nemmeno se il pagamento delle sanzioni ridotte avviene il giorno in cui è iniziata la verifica, coincidente con il momento del primo accesso (C.T. Prov. Milano 6 giugno 2008 n. 146).

Il comma 1 dell’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU