Niente acconto per la sostitutiva dei «forfettini»
A differenza dei contribuenti minimi, non devono gli acconti dell’imposta del 10% sul reddito d’impresa o di lavoro autonomo
La scadenza del 30 novembre 2010 per il versamento della seconda o unica rata degli acconti 2010 relativi ad IRPEF/IRES e IRAP coinvolge, seppur entro certi limiti, anche i contribuenti che fruiscono dei regimi fiscali e di determinazione del reddito agevolati.
Su queste colonne è già stato osservato come la disciplina degli acconti trovi applicazione rispetto all’imposta sostitutiva del 20% dovuta dai contribuenti minimi (si veda “Contribuenti minimi tra acconto dell’imposta sostitutiva e acconto IRPEF” del 18 novembre 2010); per il pagamento della suddetta imposta, infatti, l’art. 1 comma 105 della L. 244/2007 rinvia alle disposizioni in materia di versamento delle imposte sui redditi, con conseguente obbligo di provvedere alla determinazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41