ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritenuta del 10% su tutti i bonifici a prescindere dal beneficiario

Secondo l’ABI, la natura soggettiva del beneficiario non rileva ai fini dell’applicazione della ritenuta, prevista dall’art. 25 del DL n. 78/2010

/ Arianna ZENI

Sabato, 27 novembre 2010

x
STAMPA

L’Associazione bancaria italiana (ABI) ha risposto a un quesito in cui si chiedeva se l’obbligo per le banche di eseguire la ritenuta d’acconto del 10% disposta dall’articolo 25 del DL n. 78 del 31 maggio 2010 (conv. L. n. 122/2010) per i pagamenti effettuati con bonifico, in relazione a oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d’imposta, sussista anche nel caso in cui destinatari dei bonifici siano alcune particolari tipologie di soggetti, come ad esempio i Comuni.

La questione era stata sollevata da numerosi istituti di credito sin dalle prime fasi di applicazione della ritenuta in questione; agli stessi, infatti, veniva richiesta da tali Enti la disapplicazione della ritenuta in considerazione del fatto che non sono soggetti IRES ai sensi dell’articolo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU