ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Segnalazioni di operazioni sospette solo on line

Il nuovo sistema per l’invio sarà operativo dal maggio 2011 e vale per professionisti, intermediari finanziari ed altri operatori

/ Luciano DE ANGELIS

Giovedì, 2 dicembre 2010

x
STAMPA

Il nuovo sistema informativo per l’invio delle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS), predisposto dalla UIF, rende obbligatorio l’inoltro delle stesse solo per via telematica, tramite il portale della Banca d’Italia. Il canale sarà operativo dal maggio 2011 e sarà parte integrante di un unitario sistema di raccolta e gestione delle SOS valevole per professionisti, intermediari finanziari ed altri operatori.

La UIF, nell’opera di revisione completa del sistema, ha inteso migliorare la qualità delle stesse, assicurando maggiore uniformità, completezza, riservatezza e riducendo anche i tempi di analisi e approfondimento. In considerazione della rilevanza delle innovazioni e della necessità che i soggetti tenuti agli obblighi segnaletici predispongano in tempo gli interventi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU