ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

L’assicurazione ha diritto di conoscere la quota di responsabilità del sindaco

Ciò rileva nei rapporti interni con i condebitori solidali, quali amministratori e altri sindaci

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 15 dicembre 2010

x
STAMPA

L’affermazione in base alla quale si deve rispondere per fatto proprio, anche in solido con altri, per l’intero danno, pur costituendo applicazione del principio di solidarietà passiva nelle obbligazioni di risarcimento da fatto illecito, non esime, in presenza della relativa domanda di accertamento ritualmente proposta dalla parte che vi sia legittimata, dalla ripartizione interna delle quote di responsabilità tra i diversi coobbligati, in proporzione della rispettiva colpa e dell’entità delle conseguenze che ne sono derivate.
A precisarlo è la Corte di Cassazione, nella sentenza 22 novembre 2010 n. 23581, in relazione a un’interessante vicenda giudiziaria.

Il curatore del fallimento di una srl esercitava azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU