ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 1° gennaio, registrazione dei contratti di leasing solo in caso d’uso

È una delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità, ma non è chiaro se l’imposta sia ancora dovuta per i contratti già registrati

/ Anita MAURO

Venerdì, 31 dicembre 2010

x
STAMPA

I contratti di leasing immobiliare stipulati da banche o intermediari finanziari dall’1 gennaio 2011 sono soggetti a registrazione in caso d’uso. Pertanto, essi andranno soggetti all’imposta di registro solo ove registrati volontariamente, ovvero se il caso d’uso si verifichi.
Si tratta di una delle novità in materia di imposizione dei leasing immobiliari introdotte dalla Legge di Stabilità per il 2011 (art. 1, comma 15 della L. 13 dicembre 2010), in vigore dall’1 gennaio 2011.

La nuova norma pone, però, un interrogativo. I contratti di leasing immobiliare stipulati anteriormente all’1 gennaio 2011 erano soggetti a registrazione in termine fisso e scontavano l’imposta di registro (e/o l’IVA) sui canoni di locazione. L’imposta di registro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU