ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamento fiscale senza contraddittorio

La pronuncia della Cassazione riguarda però la liquidazione automatica

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 4 gennaio 2011

x
STAMPA

Il procedimento tributario non è retto dal principio del contraddittorio: questa è la netta presa di posizione della Corte di Cassazione, contenuta nella sent. n. 26316 depositata il 29 dicembre 2010.

Analizzando la sentenza, si evince che il caso non concerneva un accertamento, ma una cartella di pagamento non preceduta dalla c.d. “comunicazione bonaria”, argomento su cui ci siamo già soffermati in altri interventi, e che non è il caso di approfondire ulteriormente, vista l’attualità delle precisazioni a suo tempo effettuate (si veda, da ultimo, “Non sempre è indispensabile l’avviso bonario dopo la liquidazione” del 29 ottobre 2010).

I giudici, partendo dal caso della liquidazione automatica, affermano in maniera lapidaria che nel procedimento di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU