Limitato il sequestro dell’azienda chiesto dal Fisco
La misura cautelare del sequestro conservativo dell’azienda può impedire «il normale svolgimento dell’attività imprenditoriale»
Una volta accertati i presupposti per l’adozione della misura cautelare del sequestro conservativo, nel caso di contestazioni rivolte ad un’impresa, ove possibile, è opportuno limitare la misura stessa ai soli beni immobili dell’imprenditore.
Il sequestro dell’azienda, infatti, potrebbe rivelarsi una misura eccessiva, “per le conseguenze negative che provocherebbe a livello concreto, finendo per determinare una paralisi dannosa anche per le ragioni creditizie”.
È quanto asserito dalla pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale di Vercelli del 20 settembre 2010, n. 78/1/10.
Nel caso di specie, nel corso del giudizio instaurato con l’impugnazione di un avviso di accertamento dal titolare di un’impresa, l’Agenzia delle Entrate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41