ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per i conferimenti in natura, esperti indipendenti

Secondo Confindustria, l’imparzialità deve essere valutata considerando quanto sancito dall’art. 2399 c.c.

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 12 gennaio 2011

x
STAMPA

Al fine di accertare l’imparzialità dell’esperto chiamato a valutare il bene conferito alla spa tramite la procedura alternativa a quella ordinaria, possono essere prese in considerazione le cause di ineleggibilità e decadenza previste dall’art. 2399 c.c. per i componenti del collegio sindacale.
È questa la principale indicazione fornita da Confindustria nella circolare 10 gennaio 2011 n. 19371.

L’art. 2343-ter comma 2 lett. b) c.c., come sostituito dall’art. 1 comma 1 del DLgs. 224/2010, stabilisce che la relazione giurata di un esperto designato dal Tribunale (ai sensi dell’art. 2343 comma 1 c.c.) non è richiesta, tra l’altro, qualora il valore attribuito, ai fini della determinazione del capitale sociale e dell’eventuale sovrapprezzo, ai ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU