ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Piccola proprietà contadina: il termine quinquennale di decadenza è retroattivo

Le Sezioni Unite confermano l’applicazione del termine di 5 anni anche ove sia l’acquisto che la cessione siano avvenuti prima del 30 giugno 2001

/ Anita MAURO

Martedì, 1 febbraio 2011

x
STAMPA

La norma che ha ridotto a 5 anni il termine entro il quale gli acquirenti (se vogliono conservare le agevolazioni per la piccola proprietà contadina) non possono alienare il fondo, si applica retroattivamente, per espressa previsione normativa, anche a tutti gli atti posti in essere prima della data di entrata in vigore della norma stessa, senza alcuna condizione o limite. Quindi, il termine quinquennale trova applicazione anche a quelle ipotesi in cui il termine (decennale) previgente si fosse già perfezionato, purché il rapporto tributario non si sia già esaurito.
Così hanno deciso le Sezioni Unite della Corte di Cassazione nella sentenza n. 2060, depositata il 28 gennaio 2011.

I fatti che hanno dato luogo al giudizio possono essere così brevemente riassunti: nel 1985, le parti acquistavano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU