ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

In assemblea senza depositare le azioni

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 11 febbraio 2011

x
STAMPA

È annullabile e non nulla la deliberazione assembleare di una spa assunta al termine di un’adunanza alla quale non è stato ammesso il rappresentante di un socio iscritto a libro soci in forza di un’irregolare convocazione che, difformemente da quanto disposto dallo statuto, poneva a carico del socio l’onere del preventivo deposito delle azioni.
È quanto emerge dalla lettura della sentenza 24 novembre 2010 del Tribunale di Roma.

Lo statuto di una spa “chiusa” stabilisce che “l’assemblea generale è composta da tutti i possessori di azioni che abbiano depositato i certificati azionari almeno cinque giorni liberi prima di quello stabilito per l’assemblea, nelle forme e nei luoghi indicati dall’avviso di convocazione, nonché da tutti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU