Riparte il camper dell’Agenzia delle Entrate
Da Terracina (LT) a Cesano Maderno (MB), passando per Alberobello (BA), Scalea (CS) e Ronco Scrivia (GE). Sono, queste, solo alcune delle 16 località italiane che, a partire da oggi, saranno raggiunte dall’Agenzia delle Entrate con il proprio ufficio-camper. L’iniziativa itinerante, giunta ormai alla sua quarta edizione, si chiama “Il fisco mette le ruote” e, con essa, l’Amministrazione finanziaria si propone di portare informazioni e assistenza fiscale in quei Comuni ancora privi di uffici delle Entrate. Un modo, dunque, per riuscire ad instaurare un contatto diretto anche con i contribuenti che non hanno, nel proprio paese di residenza, uno sportello a cui rivolgersi, per avvicinarli al Fisco e creare con loro un rapporto di reciproca fiducia.
Come detto, si partirà domani mattina da Terracina, in provincia di Latina; ma saranno 11 in tutto, isole comprese, le Regioni attraversate da quello che, a tutti gli effetti, sarà un ufficio mobile. Grazie a personal computer costantemente collegati (via internet e intranet) ai database dell’Anagrafe tributaria, i funzionari dell’Amministrazione potranno erogare molti dei servizi offerti da un normale ufficio allo sportello: assistenza nella compilazione e trasmissione della dichiarazione dei redditi; chiarimenti in materia di comunicazioni di irregolarità e iscrizioni a ruolo; informazioni relative a successioni e donazioni; rilascio di codici fiscali e partite IVA; abilitazione ai servizi telematici; richiesta di duplicato della tessera sanitaria; registrazione dei contratti di locazione.
Il viaggio durerà 90 giorni, con soste di due o quattro giorni in ognuna delle tappe stabilite. Da inizio aprile a inizio luglio, mesi non scelti a caso dall’Amministrazione finanziaria: “L’iniziativa – si legge nel comunicato diramato dall’Agenzia – si svolge in piena campagna di dichiarazione dei redditi, con l’obiettivo di offrire una guida per orientarsi nell’ampio ventaglio di agevolazioni fiscali: dai mutui sulla prima casa alle spese sanitarie, passando per l’iscrizione all’Università, gli affitti, ecc.”.
In più, presso il camper, che rimarrà aperto ogni giorno, orario indicativo dalle 10 alle 18, si potranno ricevere anche i modelli di dichiarazione e le più recenti pubblicazioni dell’Agenzia. (Savino Gallo)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41