ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Quattro condizioni per il contributo soggettivo minimo obbligatorio al 12%

L’Unione Giovani chiede ai delegati Cassa o di non votare, salvo adeguate garanzie, o di votare con stringenti condizioni la delibera sull’innalzamento

/ REDAZIONE

Venerdì, 20 maggio 2011

x
STAMPA

Un “” con stringenti condizioni, o un “nosalvo adeguate garanzie di un più ampio percorso condiviso che contempli anche la ridiscussione degli attuali (dis)equilibri intergenerazionali. Questa, a seconda delle chiavi di lettura, la posizione che l’UNGDCEC ha ufficializzato ieri con un documento – molto indicativo il titolo: Il coraggio di lasciar scegliere – in merito alla dibattuta questione dell’innalzamento al 12% dell’aliquota minima di contribuzione soggettiva per gli iscritti alla CNPADC, la cui trattazione è prevista nell’Assemblea dei delegati del 24 maggio.

L’analisi dell’attuale situazione è impietosa. Nel documento si legge che “la proposta evidenzia una volta di più come la riforma del 2004, pur poggiando ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU