ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le banche, svalutazione crediti deducibile con metodo proporzionale

L’ABI definisce le modalità applicative del nuovo limite di deducibilità dello 0,5%

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 1 giugno 2011

x
STAMPA

Con il parere 31 maggio 2011 n. 1265, l’ABI fornisce alcuni chiarimenti in merito alla disposizione contenuta nell’art. 106 comma 3-bis del TUIR, introdotta dal DL 1° luglio 2009 n. 78 (conv. L. 3 agosto 2009 n. 102), alla luce delle incertezze sorte tra gli operatori e tenuto conto che l’Amministrazione finanziaria non ha fornito in merito alcun chiarimento ufficiale.

In generale, si ricorda che la disciplina fiscale in materia di svalutazione dei crediti, contenuta nell’art. 106 del TUIR, si differenzia a seconda che il soggetto passivo sia una banca o un altro intermediario finanziario (commi 3-5) oppure sia un soggetto diverso (commi 1 e 2).
Ai sensi del comma 3 della citata disposizione, in ciascun periodo d’imposta, gli enti creditizi e finanziari possono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU