ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

BCE: c’è la ripresa, ma anche l’inflazione

Il tasso fisso, sconsigliabile fino a un mese fa, potrebbe ora essere preso in considerazione per finanziamenti a medio termine

/ Stefano PIGNATELLI e Luigi FASCIANO

Venerdì, 10 giugno 2011

x
STAMPA

Alla consueta riunione mensile di ieri, la BCE ha lasciato il tasso del pronti contro termine fermo all’1,25%, dopo averlo alzato ad aprile di un quarto di punto. Il Presidente Trichet ha ribadito che la politica monetaria attuale rimane molto accomodante, con tassi decisamente bassi. Questa sottolineatura e soprattutto l’aver inserito nei propri commenti il riferimento a una “forte vigilanza” sul fronte dei prezzi, lascia aperta la porta ad un possibile nuovo ritocco al rialzo per il P/T BCE, che quindi, ad inizio luglio, dovrebbe raggiungere l’1,5%.

Per capire che cosa si attendano i mercati dalla politica monetaria, normalmente si osservano i tassi Future sull’Euribor 3 mesi – strumento regolarmente quotato al Liffe di Londra – che indicano i livelli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU