Analisi comparativa per la deducibilità dei costi «black list»
Per l’effettivo interesse economico, in tale analisi il costo della fornitura dev’essere in media inferiore del 51% rispetto a una pari fornitura nazionale
La C.T. Prov. di Milano n. 338/2010 offre diversi spunti, ai contribuenti e agli stessi Uffici, circa il corretto approccio da adottare in merito alla deducibilità dei costi relativi ad acquisti operati in Paesi a fiscalità privilegiata.
Il caso sottoposto all’attenzione dei giudici verteva sulla ripresa a tassazione di spese e componenti negative derivanti da operazioni intercorse con fornitori residenti in Hong Kong e in Corea del Sud.
Con riguardo alle transazioni attuate con le controparti di Hong Kong, la Commissione ha colto l’occasione per indirizzare gli Organi di accertamento verso una linea di azione più collaborativa con le imprese sottoposte a controllo, soprattutto laddove sia invocata l’applicazione della prima esimente di legge.
Si ricorda che l’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41