Perdita «sistemica»: con un aumento di capitale reale, si evitano i controlli
La circ. 28 dell’Agenzia torna sul contrasto al fenomeno, precisando che l’aumento obbliga a effettuare nuovi conferimenti in denaro, natura, crediti
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 28/2011 ritorna sul contrasto al fenomeno delle imprese in perdita “sistemica”. Il documento di prassi prende in considerazione più argomenti, ma con riguardo a detto fenomeno precisa come deve essere inteso il concetto di perdita “sistemica”.
Va ricordato che l’art. 24, comma 1 del DL n. 78/2010 dispone l’obbligo, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, di programmare i controlli fiscali, assicurando una vigilanza sistematica su imprese che presentano dichiarazioni in perdita fiscale per più di un periodo d’imposta. Tale perdita non deve, però, essere determinata da compensi erogati ad amministratori e soci. La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 4/2011 chiarisce che la norma esclude espressamente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41