ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

FISCO

Credito per le imposte estere, calcolo in base all’imposta estera effettiva

Secondo la Corte di Giustizia UE, dall’imposta nazionale è scomputata l’imposta estera materialmente assolta, o una frazione di essa

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 1 luglio 2011

x
STAMPA

La Corte di Giustizia ha confermato ieri, nella sentenza relativa alla causa n. C-262/09, il principio secondo cui il credito per le imposte estere deve essere parametrato all’onere fiscale effettivamente assolto all’estero sui redditi che formano oggetto di tassazione nello Stato di residenza del percipiente.
Si tratta di una questione che, almeno per come è impostata l’attuale normativa italiana, sembrerebbe non in discussione, ma che per le peculiarità del caso approdato alla decisione definitiva merita alcuni approfondimenti.

Essi derivano dal fatto che il credito oggetto del contenzioso risolto dalla Corte di Giustizia deriva dalla percezione di utili erogati a un soggetto residente in uno Stato membro che applica il meccanismo del credito d’imposta sui dividendi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU