ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Cancellata ogni traccia del SISTRI

La manovra-bis ha abrogato del tutto il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

/ Michele CATTADORI

Venerdì, 19 agosto 2011

x
STAMPA

Con un colpo netto e deciso, il DL n. 138/2011 (c.d. “manovra di Ferragosto”) ha abrogato ogni traccia del SISTRI, il noto sistema di controllo digitalizzato per la tracciabilità dei rifiuti.

Il sistema SISTRI, preposto alla prevenzione della criminalità ambientale, era stato accolto con un plauso dalle istituzioni che, in tal modo, volevano sottrarre i grandi introiti alla criminalità organizzata, la quale ha trovato nel traffico di rifiuti speciali (il cui 80% sparisce nel nulla, come indicato da Legambiente) una fonte di guadagno che, grazie all’indispensabile collaborazione di “un esercito di colletti bianchi”, solo nel 2010 ha illecitamente fruttato più di 19 miliardi di euro. Ovviamente, a ciò va aggiunta la perdita economica per lo Stato di 140 milioni di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU