ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

CONTABILITÀ

Dall’anno prossimo, Collegio dei revisori anche nelle Regioni

Per il consigliere del CNDCEC Boldrini, la misura prevista dal DL 138/2011 è un riconoscimento alla proposta avanzata da tempo dalla categoria

/ Michela DAMASCO

Venerdì, 19 agosto 2011

x
STAMPA

Anche le Regioni dovranno istituire un Collegio dei revisori dei conti. Lo prevede l’art. 14, comma 1, lett. e) del DL n. 138/2011 (c.d. “manovra di Ferragosto”) in materia di riduzione del numero di Consiglieri regionali e relative indennità, nonché di misure premiali.

Tra le misure introdotte per il conseguimento degli obiettivi stabiliti nell’ambito del coordinamento della finanzia pubblica, infatti, le Regioni, al fine della collocazione della classe di enti più virtuosa, di cui all’art. 20, comma 3 del DL n. 98/2011 (conv. L. n. 111/2011), devono adeguare i proprio ordinamenti, anche istituendo, a decorrere dal 1° gennaio 2012, un Collegio dei revisori dei conti, quale organo di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione dell’ente. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU