ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Operazioni esenti: «reverse charge» non obbligatorio

La circolare n. 37 dell’Agenzia estende alle operazioni passive la deroga già prevista per le operazioni attive

/ Marco PEIROLO

Mercoledì, 24 agosto 2011

x
STAMPA

A seguito del riordino dei criteri di collegamento con il territorio dello Stato operato dal DLgs. n. 18/2010, è stato previsto l’obbligo di emissione della fattura anche per le prestazioni di servizi c.d. “generiche”, escluse da IVA in Italia in quanto territorialmente rilevanti nel (diverso) Paese di stabilimento del committente, soggetto passivo.

In base all’art. 21, comma 6 del DPR n. 633/1972, tale obbligo è limitato all’ipotesi in cui il servizio sia reso ad un committente comunitario e, in fattura, il prestatore italiano deve riportare il codice identificativo IVA del destinatario (art. 21, comma 2, lett. f-bis).
Come indicato dalla Relazione di accompagnamento al DLgs. n. 18/2010, la fatturazione è preordinata alla presentazione dei modelli INTRA 1-quater ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU