ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le partite IVA inattive, niente cessazione di attività

Ai fini della regolarizzazione, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non è necessario presentare la dichiarazione di cessazione attività

/ Paola RIVETTI

Giovedì, 22 settembre 2011

x
STAMPA

A ridosso della scadenza per la regolarizzazione della partite IVA inattive (coincidente con il 4 ottobre prossimo) e dopo diverso tempo dall’entrata in vigore della relativa disposizione (art. 23, comma 23 del DL 6 luglio 2011 n. 98), l’Agenzia delle Entrate interviene, con la risoluzione n. 93 di ieri, per dirimere le incertezze applicative relative alla sanatoria.

Un primo aspetto che viene esaminato riguarda la presentazione della comunicazione di cessazione attività ai fini IVA, quale adempimento ulteriore al versamento della sanzione ridotta di 129 euro. 

Al riguardo, con il comunicato stampa dell’11 luglio 2011, l’Agenzia delle Entrate aveva indicato che “Nell’ottica della semplificazione non è necessario presentare anche la dichiarazione di cessazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU