ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Senza contabilità separata ai fini IVA, il cedente mantiene il credito o debito

/ Enrico ZANETTI

Sabato, 22 ottobre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se, per effetto della cessione o conferimento d’azienda, il cedente o conferente prosegue l’attività, avendo a disposizione altri complessi aziendali, il principio naturale rimane quello del subentro del cessionario o conferitario nelle operazioni attive e passive IVA relative al complesso aziendale ceduto o conferito (e, quindi, nella corrispondente parte di credito o debito IVA esistente alla data di cessione o conferimento).
Laddove, però, il complesso aziendale ceduto o conferito non risulti essere stato gestito con una contabilità separata ai fini IVA e la ricostruzione extra-contabile (sempre possibile) delle operazioni attive e passive IVA ad esso specificamente relative risulti particolarmente difficoltosa, quanto all’individuazione di parametri oggettivi ai fini della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU