ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Società di comodo, penalizzazione per le holding

Assoholding ha evidenziato alcuni possibili effetti distorsivi delle nuove disposizioni

/ Michele BANA

Giovedì, 27 ottobre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 2 del DL n. 138/2011 ha introdotto due significative novità riguardanti i contribuenti IRES, che troveranno applicazione a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 17 settembre 2011.

In particolare, è stata prevista un’ulteriore fattispecie di non operatività, indipendente dal superamento del test dei ricavi dichiarati rispetto a quelli presunti, risultanti dall’applicazione di determinate percentuali alle immobilizzazioni iscritte in bilancio, tra cui le partecipazioni. È, infatti, stabilito che – pur in mancanza dei presupposti indicati dalla predetta disposizione – la presunzione di non operatività esplica i propri effetti anche quando le dichiarazioni del triennio dell’impresa espongono, alternativamente:
- sempre una perdita fiscale; ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU