ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Apprendistato: durata massima di 5 anni per artigiani e figure «omologhe»

L’interpretazione del Ministero accoglie i rilievi espressi da Confcommercio nell’iter di approvazione del nuovo T.U.

/ Francesca TOSCO

Giovedì, 27 ottobre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

La durata massima di cinque anni del periodo formativo nell’ambito del nuovo apprendistato professionalizzante o di mestiere, prevista “per le figure professionali dell’artigianato” dall’art. 4 del DLgs. 167/2011, può riguardare tutti i profili professionali equipollenti a quelli dell’artigianato, anche qualora appartengano a settori merceologici differenti e siano inquadrati in contratti collettivi diversi.
È questa la risposta fornita dal Ministero del Lavoro a Confcommercio e Confesercenti, nell’interpello n. 40 di ieri, 26 ottobre 2011.

Sembra così trovare composizione il contrasto sorto, nel corso dell’iter di approvazione del nuovo Testo unico dell’apprendistato, tra alcune associazioni datoriali (Confcommercio, Confesercenti, ABI,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU