L’assemblea deve determinare i compensi del liquidatore
Il Tribunale può intervenire in sede non contenziosa solo in caso di reiterata diserzione dei soci all’assemblea all’uopo convocata
Il compenso spettante al liquidatore di società di capitali, nel silenzio normativo al riguardo, deve essere deliberato dall’assemblea dei soci, anche nel caso di nomina giudiziale.
A precisarlo è il Tribunale di Milano nel provvedimento dell’8 luglio 2011.
In data 15 maggio 2009, il Tribunale meneghino procedeva alla nomina di Tizio a liquidatore della srl Alfa senza nulla disporre in ordine ai suoi compensi; nulla, inoltre, veniva stabilito dall’assemblea della srl a tali fini convocata dal liquidatore. In data 4 luglio 2011, quindi, il liquidatore presentava al Tribunale, in sede di volontaria giurisdizione, istanza di liquidazione di acconto del compenso per l’attività fino a quel momento espletata.
Il Tribunale evidenzia come il compenso spettante al liquidatore di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41