ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Il DL sulla giustizia civile rafforza l’obbligo di mediazione

Per la mancata partecipazione al procedimento, sanzione disposta con ordinanza del giudice non impugnabile

/ Roberta VITALE

Venerdì, 23 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL n. 212/2011 in materia di giustizia civile, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 297 di ieri, introduce alcune modifiche alla disciplina della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali.

Nello specifico, all’art. 12 del Decreto, vengono previste modifiche al DLgs. 28/2010.
All’art. 5 del DLgs. 28/2010 viene inserito il nuovo comma 6-bis, ai sensi del quale il capo dell’ufficio giudiziario vigila sull’applicazione di quanto previsto nel caso di mediazione obbligatoria (comma 1) e adotta ogni iniziativa necessaria a favorire l’espletamento della mediazione su invito del giudice (comma 2), riferendone, con frequenza annuale, al Consiglio Superiore della Magistratura e al Ministero della Giustizia.

A tal proposito, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU