ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

De Benedictis: «Trasmettere l’impronta digitale non è obbligatorio»

Il Presidente della Commissione informatica-normativa del CNDCEC parla delle norme che regolano la digitalizzazione dei documenti

/ Savino GALLO

Venerdì, 23 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Alimentare la propensione dei commercialisti all’utilizzo dei processi di digitalizzazione, in modo da spingerli a diventare punto di riferimento delle imprese anche sotto il profilo dell’informatica aziendale. Nasce con questo obiettivo il documento “Dematerializzazione e conservazione digitale dei documenti”, realizzato dalla Commissione informatica-normativa del CNDCEC e diffuso la scorsa settimana (si veda “Digitalizzazione dei documenti fiscali al vaglio del CNDCEC” del 17 dicembre). Un documento che affronta, punto per punto, gli oneri relativi alla conservazione sostitutiva come imposti dal DM 23 gennaio 2004 e gli eventuali aspetti critici che ne possono scaturire. Argomento che abbiamo affrontato con il Presidente della suddetta Commissione di studio, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU