ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Assicurazione professionale con dubbio decorrenza

Stando al DL 1/2012, l’immediatezza dell’obbligo, a partire dal 24 gennaio, è un problema per i professionisti privi di copertura assicurativa a tale data

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 7 febbraio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sugli obblighi di assicurazione, liberi professionisti in cerca di qualche rassicurazione.

Il secondo periodo del comma 3 dell’art. 9 del DL 1/2012 stabilisce infatti che “il professionista deve rendere noto al cliente il grado di complessità dell’incarico, fornendo tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla conclusione dell’incarico e deve altresì indicare i dati della polizza assicurativa per i danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale”.

La norma è in vigore dallo scorso 24 gennaio e, dal punto di vista letterale, sembrerebbe quindi implicare che, già a decorrere da tale data, sia obbligatorio per ogni libero professionista essere coperto dal punto di vista assicurativo.
Una ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU