ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Indagini finanziarie a doppia velocità

«Navigazione» delle operazioni a livello centrale: per gli Uffici periferici nessun accesso diretto a queste informazioni

/ Carlo NOCERA

Mercoledì, 8 febbraio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Indagini finanziarie a due velocità, grazie ad un duplice (e diverso) utilizzo dei dati che saranno contenuti nell’apposita sezione dell’Anagrafe tributaria da parte dei diversi organi dell’Amministrazione finanziaria.
È quanto si ricava dall’audizione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate alla Camera dei Deputati che si è svolta il 31 gennaio scorso, con la quale è stata anticipata la linea che sarà dettata prossimamente quanto alla definitiva caduta del segreto bancario in ambito fiscale.

È noto che il DL n. 201/2011 ha previsto come, a far data dal 1° gennaio 2012, gli operatori e intermediari finanziari siano obbligati a comunicare periodicamente all’Anagrafe tributaria le movimentazioni che hanno interessato i rapporti intrattenuti e ogni informazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU