Con l’autotutela l’Ufficio non può avanzare una nuova pretesa
L’istanza di autotutela relativa ad un avviso di accertamento divenuto definitivo può soltanto essere accolta o respinta dall’Agenzia
Nel caso in cui il contribuente presenti un’istanza di autotutela avverso un avviso di accertamento divenuto definitivo, l’Ufficio deve limitarsi ad accoglierla o respingerla, senza poter esercitare una nuova e diversa azione accertatrice. Lo ha stabilito la C.T. Reg. di Torino, con la sentenza n. 01/06/12 del 20 gennaio 2012.
Un contribuente aveva ricevuto un avviso di accertamento, che era divenuto definitivo per decorrenza dei termini per l’impugnazione. Presentava all’Agenzia delle Entrate, quindi, un’istanza di autotutela, osservando che l’accertamento effettuato si fondava su errati presupposti che, in effetti, l’Amministrazione finanziaria aveva poi riconosciuto come tali. Pertanto l’Ufficio, con la risposta all’istanza di autotutela, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41