ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Aggiornata la revoca d’ufficio delle partite IVA inattive

L’Agenzia delle Entrate comunicherà un avviso di revoca, cui potranno far seguito rilievi da parte del contribuente

/ Paola RIVETTI

Martedì, 6 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nuova procedura per la revoca d’ufficio delle partite IVA inattive.
Con il decreto sulla semplicazioni fiscali (DL n. 16/2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 e in vigore dal 2 marzo), viene sostituito integralmente il comma 15-quinquies dell’art. 35 del DPR 633/72 (come formulato dal DL 98/2011), con modifica dei criteri e delle modalità attraverso cui l’Amministrazione procede alla revoca d’ufficio delle posizioni fiscali non più operative.

Si ricorda che, secondo la formulazione recata dal DL 98/2011, “l’attribuzione del numero di partita IVA è revocata d’ufficio qualora per tre annualità consecutive il titolare non abbia esercitato l’attività d’impresa o di arti e professioni o, se obbligato alla presentazione della dichiarazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU