Mancata deduzione dell’IRAP: ritornano i rimborsi IRPEF/IRES
Lo stabilisce il DL semplificazioni fiscali, riproponendo quanto già contenuto nella prima bozza del DL 201/2011
Potranno essere presentate le istanze di rimborso dell’IRPEF/IRES versata in eccesso nei periodi d’imposta precedenti al 2012, qualora, per detti periodi:
- non sia stata operata alcuna deduzione dell’IRAP dal reddito d’impresa o di lavoro autonomo, pur sussistendone le condizioni;
- la deduzione sia stata effettuata in misura pari al 10%, inferiore a quella che sarebbe stata eseguita in base alle regole applicabili dal 2012.
È quanto prevede l’art. 4 comma 12 del DL 16/2012, che ha allo scopo introdotto il comma 1-quater all’interno dell’art. 2 del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011). Sono stati quindi fugati i dubbi, sollevati anche su queste colonne (si veda “Reddito d’impresa, deducibilità IRAP ancora da chiarire” del 31 gennaio 2012), ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41