Registro fisso sul concordato preventivo «con garanzia»
L’Agenzia delle Entrate muta orientamento sulla tassazione del decreto di omologa del concordato preventivo
I decreti di omologazione del concordato preventivo, sia che avvengano “con garanzia”, che con cessione di beni, devono essere assoggettati ad imposta di registro in misura fissa.
Questo è il principio affermato dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 27 di ieri, 26 marzo 2012.
In questo documento, l’Agenzia rivede il proprio precedente orientamento, contenuto nella ris. n. 28 del 2008, in tema di tassazione del concordato preventivo.
In proposito, giova ricordare che il concordato preventivo è una procedura concorsuale alternativa al fallimento, strumentale ad una parziale soddisfazione del ceto creditorio, che consiste, in linea generale, in un accordo tra imprenditore e creditori.
A norma dell’art. 160 L. fall. (RD 267/42), in particolare, l’imprenditore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41