Società in perdita triennale: per gli acconti meglio il metodo previsionale
L’utilizzo del metodo previsionale potrebbe, infatti, aiutare a ridimensionare la pretesa impositiva che deriva dall’applicazione del metodo storico
Le società che verificano il nuovo presupposto di non operatività di cui all’art. 2, comma 36-duodecies, del DL n. 138/2011 (presentazione di dichiarazioni in perdita per tre periodi d’imposta consecutivi, ovvero ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41