ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

Microimprese tutelate dalle pratiche commerciali scorrette

Assonime illustra le novità introdotte dal DL 1/2012 in tema di tutela di microimprese e assicurazioni connesse all’accensione di mutui immobiliari

/ Anita MAURO

Sabato, 19 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con le modifiche apportate dal DL 1/2012 al Codice del Consumo, le microimprese vedono potenziati gli strumenti di tutela a loro disposizione contro le pratiche commerciali scorrette. Inoltre, secondo le nuove norme introdotte dal DL 201/2011, costituisce una “pratica scorretta” il comportamento consistente nel condizionare la stipula di un contratto di mutuo alla sottoscrizione di una polizza assicurativa o all’apertura di un conto corrente presso il medesimo intermediario. Questi gli argomenti trattati dalla circolare Assonime 18 maggio 2012 n. 12.

In primo luogo, Assonime ricorda che, con il Decreto Liberalizzazioni (art. 7 del DL 1/2012), la tutela che il Codice del consumo garantiva ai consumatori, avverso le pratiche commerciali scorrette attuate dai professionisti, è ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU