Indagini finanziarie, non contano i prelievi per esigenze personali
Dalle operazioni contestabili, vanno scomputate quelle che, per l’entità del loro importo, sono presumibilmente riferibili a tali esigenze
Non devono essere considerate, ai fini delle indagini finanziarie sui conti correnti dell’imprenditore e dei suoi familiari, le operazioni che, per l’entità del loro importo, sono presumibilmente riferibili alle esigenze personali e familiari. È quanto si desume dalla sentenza della C.T. Prov. di Alessandria n. 61/01/12 del 9 maggio 2012.
Un’impresa edile costituita sotto forma di sas veniva sottoposta a verifica da parte della Guardia di Finanza, con l’ausilio delle indagini finanziarie sui conti correnti della società, del socio accomandatario, nonché della moglie e della suocera di quest’ultimo. L’Ufficio, quindi, sulla base di tali movimentazioni bancarie, notificava i relativi avvisi di accertamento.
Come noto, infatti, l’art. 32, comma 1, n. 2), ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41