ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

A rischio la branch sottocapitalizzata

Secondo la C.T. Reg. della Lombardia, i prestiti della casa madre determinano l’indebito trasferimento di redditi nel suo Stato di residenza

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 12 luglio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo round favorevole al Fisco in una rilevante controversia con la filiale italiana di un colosso bancario britannico. Con la sentenza n. 62/18/12, depositata il 12 giugno 2012, la C.T. Reg. della Lombardia ha accolto l’appello dell’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza emessa in primo grado a favore della branch italiana di HSBC, considerando legittime le riprese effettuate dagli Uffici relativamente agli interessi passivi e alle perdite su crediti.

Il punto centrale della sentenza è rappresentato dal rapporto tra la “qualificazione” civilistica della succursale e i riflessi di questa sulla determinazione del reddito italiano della succursale in qualità di stabile organizzazione dell’impresa estera. Ad avviso della C.T. Reg., le due discipline sono sostanzialmente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU