ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Registro all’1% a rischio di illegittimità costituzionale

La C.T. Prov. Trapani solleva di fronte alla Corte Costituzionale la questione di legittimità per violazione del principio di uguaglianza

/ Anita MAURO

Venerdì, 20 luglio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

A norma dell’art. 1, comma 1, sesto periodo, della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, i trasferimenti di fabbricati o porzioni di fabbricato effettuati in esenzione da IVA ex art. 10, comma 1, n. 8-bis del DPR 633/72 in favore di imprese che abbiano per oggetto esclusivo o principale dell’attività esercitata la rivendita di beni immobili, sono assoggettati all’imposta di registro con l’aliquota agevolata dell’1%, a condizione che nell’atto di compravendita l’acquirente dichiari che intende trasferirli entro tre anni dall’acquisto (si veda “Imposte d’atto agevolate su abitativi da rivendere nel triennio” del 6 marzo 2012).

Il rinvio, operato dalla norma, alle operazioni esenti da IVA di cui al n. 8-bis) dell’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU