ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ravvedimento «laborioso» per le omesse fatturazioni

/ Alfio CISSELLO e Marco PEIROLO

Venerdì, 19 ottobre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un argomento caratterizzato da un elevato impatto operativo concerne la modalità per fruire del ravvedimento operoso nel caso delle violazioni degli obblighi di fatturazione e registrazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA.

L’art. 6 del DLgs. 471/97 sancisce che dette violazioni (si pensi alla sottofatturazione, all’omessa fatturazione o all’indicazione di un’aliquota inferiore) sono punite con la sanzione dal 100% al 200% dell’imposta relativa all’imponibile non correttamente documentato o registrato nel corso dell’esercizio. È contemplata, però, la sanzione minima di 516 euro.
Tale norma stabilisce che, per l’omessa/irregolare fatturazione e successiva omessa/irregolare registrazione, la sanzione sia unica.

È chiaro che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU