ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dal Ministero, indicazioni sugli intervalli tra due contratti a tempo determinato

La circolare 27 di ieri fornisce chiarimenti sui recenti interventi in materia contenuti nel DL 83/2012

/ REDAZIONE

Giovedì, 8 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 27 di ieri, il Ministero del Lavoro ha fornito alcune indicazioni di carattere interpretativo per chiarire la tematica della riduzione degli intervalli tra due contratti a tempo determinato, sulla base degli interventi “integrativi” introdotti dal DL 83/2012 convertito.

Si ricorda, infatti, che l’art. 46-bis, comma 1, lett. a) del citato decreto modifica quanto disposto dall’art. 1, comma 9, lett. h) della L. 92/2012 (Riforma del mercato del lavoro).
Secondo il Ministero, la disposizione in base alla quale i termini ridotti fino a venti e trenta giorni si applicano per le attività di cui al comma 4-ter (attività stagionali di cui al DPR n. 1525/1963) e in ogni altro caso previsto dai contratti collettivi stipulati a ogni livello dalle organizzazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU