Finanziamento della ditta individuale rilevante per il «redditometro»
Nella gestione delle ditte individuali, la commistione tra economia d’impresa e personale costituisce fatto notorio
Non è legittimo l’avviso di accertamento sintetico fondato sul mantenimento/disponibilità di beni-indice nella sfera privata di un contribuente, laddove l’Ufficio non tenga conto anche dell’utilizzo di provviste finanziarie derivanti da eventuali aperture di credito concesse nella sfera di imprenditore individuale del medesimo soggetto. A tale interessante conclusione è pervenuta la C.T. Prov. di Torino con la sentenza n. 90/1/12 del 25 maggio 2012.
La pronuncia investe, quindi, la questione della possibilità difensiva dal c.d. “vecchio” redditometro, ma i principi espressi nel citato pronunciamento si rivelano interessanti per la loro spendibilità anche nel nuovo e riformato contesto normativo.
L’Ufficio, infatti, aveva sinteticamente accertato a carico di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41