Entro il 2 aprile la dichiarazione IMU 2012 dei fabbricati del gruppo «D»
Da presentarsi per gli immobili non iscritti in Catasto e senza rendita, posseduti da imprese e distintamente contabilizzati
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la risoluzione n. 6/DF di ieri, ha chiarito entro quale termine deve essere presentata la dichiarazione IMU dei fabbricati non iscritti in Catasto e sprovvisti di rendita, classificabili nel gruppo catastale “D” (immobili a destinazione speciale), che nello stesso tempo risultino interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.
Per tali fabbricati, l’art. 5, comma 3 del DLgs. 504/92, richiamato dall’art. 13, comma 3 del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011), prevede una particolare modalità di determinazione della base imponibile, basata sull’applicazione di appositi coefficienti di adeguamento ai costi storici di acquisto o di costruzione dell’immobile risultanti dalle scritture contabili (inventario) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41