Negli appalti, le ritenute a garanzia sono rilevanti ai fini IVA solo allo «svincolo»
Con una nota, l’Agenzia delle Entrate conferma le tesi dell’ANCE, arrivando alla stessa conclusione tanto per gli appalti pubblici quanto per quelli privati
L’ANCE ha pubblicato sul proprio sito l’importante nota, datata 24 aprile 2013, con cui l’Agenzia delle Entrate ha risposto alla richiesta di consulenza giuridica presentata dalla stessa Associazione Nazionale dei Costruttori Edili sul trattamento da riservare, ai fini IVA, alle ritenute a garanzia.
L’Agenzia ha confermato la rilevanza di tali ritenute solo al momento del loro svincolo, a meno che vengano fatturate antecedentemente in assenza delle condizioni di legge che legittimano l’esigibilità differita dell’IVA.
In tal modo, sono state recepite le conclusioni raggiunte dalla Corte di Cassazione (sent. n. 16977 del 5 ottobre 2012), gettando le basi per porre fine ai rilievi ispettivi e ai contenziosi.
Tale recente pronuncia ha, infatti, rigettato il ricorso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41