ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Possibile la devoluzione del patrimonio ONLUS anche a ente pubblico

La Suprema Corte afferma che, anche se non destinato ad un’altra ONLUS, è sufficiente un vincolo di destinazione specifico nella clausola statutaria

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 11 maggio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La cancellazione di una ONLUS dall’anagrafe delle ONLUS non può essere disposta dall’Amministrazione finanziaria esclusivamente sulla base del fatto che la stessa sia partecipata da enti pubblici; inoltre, non viola l’art. 10, comma 1, lett. f), del DLgs. 460/97 la previsione statutaria con cui la ONLUS stabilisce la devoluzione del patrimonio sociale ad un soggetto diverso da un’altra ONLUS, ove lo stesso sia investito di finalità pubblica e sia previsto un vincolo di destinazione specifica.

Questi i principi di diritto sanciti dalla Cassazione, nella sentenza n. 11148 depositata ieri, con riferimento ad un provvedimento di cancellazione dall’anagrafe delle ONLUS presentato dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di una fondazione ONLUS partecipata da enti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU