L’usufrutto su azioni sembra escluso dalla Tobin tax
Nella circolare 2 di ieri, il Consorzio studi e ricerche fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo esamina i caratteri della nuova imposta
Non è facile ricostruire il presupposto economico della “Tobin Tax”, introdotta in Italia dalla Legge di Stabilità per il 2013 (L. n. 228/2012), in quanto esso è diverso per le tre fattispecie oggetto di imposta. Questa è una della notazioni contenute nella circ. 2/2013 del Consorzio studi e ricerche fiscali del gruppo Intesa Sanpaolo, diffusa ieri.
La circolare si sofferma ad esaminare la nuova imposta, tenendo conto anche del contesto europeo in cui si colloca, ricordando, infatti, che l’imposta sulle transazioni finanziarie “all’italiana” è stata prevista dal legislatore nazionale mentre, a livello comunitario, undici Stati europei (tra cui l’Italia) hanno aderito ad una procedura di cooperazione rafforzata , volta ad introdurre su base comunitaria ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41