ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

L’affitto d’azienda può costar caro al consulente

Concorre nella bancarotta fraudolenta per distrazione l’ispiratore dell’affitto dell’azienda della società fallita ad un prezzo incongruo

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 21 giugno 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Concorre nel reato di bancarotta fraudolenta per distrazione, ex artt. 223 comma 1 e 216 comma 1 n. 1 del RD 267/42, il consulente che suggerisce l’affitto dell’azienda della società fallita a prezzo incongruo o mai riscosso.
A precisarlo è la Corte di Cassazione nella sentenza 20 giugno 2013 n. 27207.

Alfa srl versava in stato di crisi. Tizio costituiva la Beta srl assumendone l’amministrazione di fatto; poi, nella veste di consulente di Alfa srl, suggeriva ai soci/amministratori della stessa di stipulare un contratto di affitto dell’azienda sociale (comprensivo di esercizio bar, arredi, beni strumentali, avviamento ed autorizzazioni amministrative) in favore della Beta srl per un corrispettivo assai modesto, rispetto al quale, peraltro, la Alfa srl nemmeno si attivava ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU