ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Con la nuova ipoteca, fondo patrimoniale a rischio

Il DL 69/2013 attribuisce all’ipoteca natura deterrente, quindi a poco rileva che non sarebbe legittima l’espropriazione

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 3 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto “Fare” (DL 69/2013) ha chiaramente inteso attribuire all’ipoteca esattoriale una natura deterrente, piuttosto che conservativa, e ciò lo si nota in quanto è ritenuta legittima l’ipoteca anche quando non sono presenti le condizioni per l’espropriazione.
Del resto, i limiti previsti per l’ipoteca e per l’espropriazione immobiliare non coincidono più: 20.000 euro per l’ipoteca, 120.000 euro per l’espropriazione.

Allora, ben potrà essere ipotecata la casa di abitazione, nonostante sia impignorabile, fermo restando il requisito del debito complessivo superiore a 20.000 euro.
Il discorso relativo al mutamento della natura giuridica dell’ipoteca ha risvolti in merito ad alcuni vizi che, sovente, i contribuenti eccepiscono in sede

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU