«Consignment stock» con monitoraggio statistico immediato
Nonostante la diversa posizione del Fisco, obbligo dell’INTRASTAT statistico con la spedizione/arrivo dei beni e non con il prelievo del depositario
Il contratto di consignment stock è stato oggetto di esame da parte dell’Amministrazione finanziaria, anche con riguardo al trattamento da riservare ai fini della compilazione del modello INTRASTAT (da ultimo ed in via incidentale con risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 49 del 15 febbraio 2008, pur se attinente ad una operazione “triangolare” in cui, peraltro, è stata negata l’applicabilità dell’effetto sospensivo). Tuttavia, le indicazioni fornite, se analizzate con riferimento alla disciplina di monitoraggio ai fini statistici, paiono essere non in linea con le disposizioni comunitarie (segnatamente, il Reg. UE n. 638/2004 e il Reg. UE n. 1982/2004).
L’art. 3, par. 1, del Reg. UE n. 638/2004 prevede – con una traduzione in italiano, a dir la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41