ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Amministratore revocabile per giusta causa se esercita un diritto pretestuoso

In presenza di contrasti tra società ed amministratore occorre comunque valutare la fondatezza dei motivi posti a base dei comportamenti tenuti

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 15 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Milano, nella sentenza 6 maggio 2013 n. 6289, ricapitola le caratteristiche principali dell’istituto della revoca degli amministratori per giusta causa, proponendo, inoltre, un’interessante soluzione rispetto al caso di specie.
Innanzitutto, si precisa che il rapporto tra società ed amministratore non deve essere ricondotto al mandato, ma al rapporto di immedesimazione organica (cfr. Cass. 26 ottobre 2004 n. 20771); circostanza che non è priva di conseguenze, dal momento che il criterio della “giusta causa” non può che modellarsi diversamente a seconda del rapporto cui accede.

L’esistenza della giusta causa di revoca degli amministratori deve essere accertata sulla base degli elementi indicati nel verbale dell’assemblea che ha deliberato la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU